Fondo Vacanze Felici

ISCRIZIONI IN CORSO!!! ANCORA 4 PARTECIPANTI ED IL VIAGGIO SARA' CONFERMATO!!! LA FIORITURA DI CASTELLUCCIO

Destinazione: umbria

Tipo Vacanza: Partenze di Gruppo

DA VENERDI 7 A DOMENICA 9 LUGLIO 2023:

Periodo: Luglio 2023

Durata: 3 Giorni e 2 Notti

La Nostra Proposta

WEEKEND DAL 07 AL 09 LUGLIO– 3 GIORNI/2 NOTTI

LA FIORITURA DI CASTELLUCCIO

Con questa gita parteciperemo ad un evento di particolare importanza. Alla fioritura di Castelluccio di Norcia, in provincia di Perugia, va in scena uno degli spettacoli della natura più belli al mondo, l'Altopiano alle pendici del Monte Vettore che si trasforma in una tavolozza di colori mozafiato Godetevi con noi il manto che colorerà questa vallata.

PROGRAMMA DI VIAGGIO VENERDI 7 LUGLIO: PARTENZA – BORGO DI SPELLO Partenza di primo mattino con pullman G.T. Dal parcheggio del Teatro G.da Udine, fino a raggiungere il Borgo di Spello.Sosta durante il viaggio. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio visita guidata: allungato su uno sperone del Monte Subasio, il placido borgo umbro di Spello si presenta al visitatore con le sue case colorate di rosa. Tra i suoi vicoli acciottolati, nelle chiese affrescate, all’ombra dei suoi monumenti, Spello conserva i segni della sua lunga storia: romana, longobarda, di papi e signori. Di questi secoli di splendore oggi ci restano le mura fortificate romane meglio conservate d’Italia, 3 magnifiche porte di ingresso al borgo, il fitto reticolo di stradine che da maggio a luglio diventano palcoscenico fiorito e raggiungono il culmine con l’Infiorata. Poi c’è il Pinturicchio: il suo passaggio a Spello ci ha lasciato molti capolavori. In serata sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

SABATO 8 LUGLIO: FIORITURA NELLA PIANA DI CASTELLUCCIO Prima colazione e intera giornata di scoperta con guida locale nella piana di Castelluccio. Campi di fiori colorati, riflessi rossi, lilla e gialli che si stendono per chilometri, nel bellissimo contesto del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta della fioritura di Castelluccio di Norcia, in Umbria: una magia! Ogni anno, tra fine giugno ed inizio luglio, la piana di Castelluccio si trasforma in una tavolozza di colori. Siamo a 1.350 metri, circondati dai Monti Sibillini che predominano il paesaggio: un luogo mozzafiato in qualsiasi periodo dell’anno, ma indubbiamente con i colori della fioritura l’atmosfera è ancora più magica! E’ qui che si coltiva la famosa Lenticchia IGP di Castelluccio, patrimonio gastronomico umbro ed importante fonte economica per la zona. Grazie alle condizioni climatiche piuttosto rigide in cuinasce, questa lenticchia è l’unico legume che non ha bisogno di trattamenti per la sua conservazione. E’ inoltre ricca di notevoli qualità nutritive! Ma non sono solo i fiori bianchi della lenticchia a rendere questo posto così affascinante: tutti i colori che si vedono, sono dati dai fiori “infestanti” che sono però fondamentali per la crescita della lenticchia, in quanto la proteggono dai raggi diretti del sole e mantengono l’umidità del terreno costante. Questi fiori crescono naturalmente e non sono piantati dall’uomo, è proprio per questo motivo che ogni anno la fioritura è diversa. Possiamo trovare i bellissimi papaveri rossi, il fiordaliso con il suo color violetto, il bianco della camomilla, ed il giallo della senape selvatica. Pranzo in ristorante in corso di giornata. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.

9 LUGLIO: BORGO DI MONTEFALCO E VIA DEL SAGRANTINO - RITORNO Prima colazione in hotel e partenza per Montefalco che è Città del Vino e Città dell’Olio. Per valorizzare il celebre rosso, è stato istituito un percorso enogastronomico e culturale chiamato “La strada del Sagrantino” che si snoda lungo cinque borghi che risplendono di arte, sapori e profumi unici fra cui appunto Montefalco. L'incantevole posizione geografica in cui si trova le ha procurato l’appellativo di “Ringhiera dell’Umbria”. Dai suoi belvedere si scopre infatti una parte dell’Umbria e si ammirano tutto intorno i centri di Perugia, Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Spoleto, Gualdo Cattaneo, Bevagna. In lontananza, si scorgono i rilievi dell’Appennino, del Subasio e dei Monti Martani, ma quello che colpisce maggiormente sono le colline ricoperte di oliveti e di vigneti! Montefalco inoltre per i suoi celebri affreschi è ritenuta un santuario dell'arte umbro-toscana. In corso di giornata visita guidata del borgo con le sue splendide mura medievali, intramezzate dalle porte di Federico II, di Sant’Agostino, di Camiano, della Rocca e di San Leonardo. All'interno della prima cinta di mura sono presenti molte chiese, tra cui vale la pena menzionare Sant'Agostino, costruita insieme al convento nella seconda metà del Duecento su un piccolo edificio preesistente, probabilmente consacrato a San Giovanni Battista. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio partenza per il ritorno ad Udine. Arrivo in tarda serata.

L'itinerario potrebbe subire delle variazioni senza sostanziali cambiamenti al programma.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: EURO 545.00 A PERSONA IN CAMERA DOPPIA minimo 20 partecipanti.

ISCRIZIONI E PAGAMENTO CONTESTUALE ENTRO IL 31 MAGGIO!!

Supplemento in camera singola euro 65.00 complessivi.

La quota comprende: Autobus GT per tutta la durata del tour; sistemazione in camera doppia in hotel 3*; trattamento di pensione completa 1/4di vino e ½ di acqua inclusi, dal pranzo del primo giorno al pranzo dell'ultimo giornocon ricchi menu' tipici a 3 portate visite guidate come da programma; tasse di soggiorno locali; assicurazione medico e bagaglio; accompagnatrice agenzia.

 

La quota non comprende: Pasti e bevande non menzionati; auricolari (che potremo richiedere oltre i 25 partecipanti con supplemento da definire); ingressi non menzionati; assicurazione annullamento facoltativa all'atto della prenotazione e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce la quota comprende. ORGANIZZAZIONE TECNICA: SOL CARIBE VIAGGI di BARBARA MASINI Via Nimis ,9 - 33100 Udine tel.0432 502005 fax 0432 1971002 www.solcaribeviaggi.it e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./E 0008513 del 22/01/2014 Codice fiscaleMSNBBR75L71L483M P.IVA 02768490308 rea 286615Documento CCIAA n . T 150700308 del 20/02/201

Richiesta Informazioni