Destinazione: Italia
Tipo Vacanza: Escursioni Giornaliere
DATA DI PARTENZA: 06 OTTOBRE 2019
Periodo: Ottobre 2023
ARQUÀ PETRARCA: CASA DEL PETRARCA, FESTA DELLA GIUGGIOLA E GIARDINO MONUMENTALE DI VALSANZIBIO.
Nel 1369 Francesco Petrarca decise di trasferirsi nel paese di Arquà, forse perché il luogo gli ricordava il paesaggio toscano a lui caro e qui trascorse i suoi ultimi anni di vita in totale pace e tranquillità.
Il Petrarca decise di occuparsi personalmente della ristrutturazione dell'abitazione; la parte inferiore (dominicale) fu pensata per sé e i suoi familiari, mentre quella superiore (rustico) venne destinata alla servitù.
Dopo la morte, avvenuta nel 1374, si succedettero diversi proprietari, per arrivare infine al Comune di Padova nel 1875, con la clausola di non concedere a nessuno di abitarvi.
La Festa della Giuggiola, frutto simbolo di Arquà Petrarca, utilizzato per realizzare molti prodotti artigianali e casalinghi, confetture, sciroppi, il famoso "brodo di giuggiole".
L’aspetto di maggiore attrattiva di questa festa è indubbiamente quello enogastronomico: è possibile assaggiare numerosi prodotti a base di giuggiole e conoscere gli abbinamenti più insoliti e golosi che possono essere sperimentati in cucina.
Scendendo dalla collina di Arquà non può mancare una tappa al Giardino Monumentale di Valsanzibio, che vanta oltre 350 anni di storia.
Venne realizzato tra il 1665 e 1696 da una delle più ricche famiglie veneziane, la famiglia Barbarigo, come voto solenne per sconfiggere la Peste del 1630/31.
La visita della durata di 1 ora circa porterà il visitatore alla scoperta dei significati simbolici del giardino.
PROGRAMMA:
Ritrovo e partenza dal parcheggio del Teatro Giovanni con pullman GT ,da Udine in prima mattina e presa eventuale a Palmanova (minimo 2 partecipanti),con sosta lungo il tragitto.
Arrivo ad Arquà Petrarca previsto alle ore 10.00.
Visita guidata della cittadina, con la visita della Casa del Petrarca.
Tempo libero per la pausa pranzo con possibilità di assaggiare prodotti tipici alla "Festa della Giuggiola", si consiglia di prenotare in tempo il ristorante per coloro che desiderano pranzare.
RISTORANTE SAN MARCO/OSTERIA GUERRIERO/DA LAURA/ENOTECA DI ARQUA'.
Alle ore 15 partenza in direzione Giardino Monumentale di Valasanzibio e visita guidata di 1 ora circa.Al termine, verso le ore 17.15 partenza e rientro verso Udine/Palmanova in serata.
EURO 95.00 A PERSONA – minimo 20 partecipanti Adesioni e saldo contestuale entro il 14 settembre La quota comprende: pullman da50 posti, accompagnatrice agenzia, visita guidata di Arquà Petrarca, ingresso alla Casa del Petrarca con servizio guida,visita guidata ai giardini di Valsanzibio,assicurazione sanitaria. La quota non comprende: pasti e bevande, mance, assicurazione annullamento (facoltativa) e quanto non menzionato nella quota comprende
ORGANIZZAZIONE TECNICA: SOL CARIBE VIAGGI di BARBARA MASINI Via Nimis ,9 - 33100 Udine tel.0432 502005 fax 0432 1971002 www.solcaribeviaggi.it e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.PG/E 0008513 del 22/01/2014 Codice Fiscale MSNBBR75L71L483M P.IVA 02768490308 rea 286615Documento CCIAA n . T 150700308 del 20/02/2014 I
Riduzioni: Riduzione bambini non prevista