Destinazione: Italia
Tipo Vacanza: Partenze di Gruppo
Periodo: Ottobre 2023
PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’, DEL SUO
PATRIMONIO ARTISTICO, CULTURALE E SOCIALE
POMERIGGIO A POLCENIGO (PN) - SABATO 7 OTTOBRE 2023
Polcenigo, con le sue frazioni e località, sa raccontare con il suo patrimonio architettonico ed artistico una storia lunga secoli e secoli. Le rovine del maestoso castello vigilano dall’alto del colle sul borgo, caratterizzato dalle tipiche abitazioni rustiche di sassi e mattoni e da eleganti palazzi nobiliari. Nelle antiche chiese di San Giacomo, della Madonna della Salute e di San Rocco si possono ammirare pregevoli opere d’arte, mentre il Museo dell’Arte Cucinaria testimonia una particolare vocazione di questa terra, dove si sono formati tanti cuochi che, emigrati in varie parti del mondo, hanno lavorato nei più prestigiosi ristoranti.Le tappe alla sorgente carsica del Gorgazzo e al sito della Santissima, con il Santuario dedicato alla Trinità, permetteranno di apprezzare la ricchezza d’acqua della fascia pedemontana e di cogliere la bellezza delle fonti del fiume Livenza: un corso d’acqua di grande valenza naturalistica che ha segnato la storia di questo territorio.
Trasferimento con mezzi propri e ritrovo alle ore 15.00 presso il parcheggio gratuito di Via Livenza a Polcenigo ed inizio della visita guidata. Passeggiata nell'incantevole borgo con ingresso alle tre chiese (Chiesa di S.Giacomo/della Madonna della Salute/San Rocco).
Eventuale salita al Castello attraverso un sentiero (meteo permettendo, si richiedono calzature adeguate, questo tratto di strada non è consigliato a persone con difficoltà motorie)
Sosta al Museo dell'Arte Cucinaria per omaggiare l'ingegno e la professionalità di tanti cuochi altoliventini che hanno contribuito alla storia della cucina regionale, nazionale ed internazionale.
La visita durerà circa tre ore, l'itinerario potrà subire delle variazioni in base al clima previsto.
euro 16.00 a persona - bambini fino a 12 anni euro 4.00
MINIMO 15 PARTECIPANTI - adesioni entro il 7 settembre