Fondo Vacanze Felici

Error: cURL error 28: Connection timed out after 1000 milliseconds

NAPULE'

Destinazione: Italia

Tipo Vacanza: Partenze di Gruppo

DATA DI PARTENZA: 28 OTTOBRE /1 NOVEMBRE 2023

Periodo: Novembre 2003 - Novembre 2023

Durata: 5 Giorni e 4 Notti

 

NAPULE' – WEEKEND LUNGO DAL 28 OTTOBRE AL 1 NOVEMBRE 2023

 

Il modo più piacevole di trascorrere il ponte di Santi?? Andare a Napoli, in treno e farsi affascinare dalle bellezze che la città e non solo, offre ai nostri occhi!

 

 

28 Ottobre: UDINE – GIRO PANORAMICO NAPOLI

Partenza da Udine in treno (gli orari autunnali non sono ancora stati pubblicati ) .

Arrivo del gruppo nel primo pomeriggio a Napoli Centrale, carico dei bagagli sul bus privato, incontro con la guida e visita dell’elegante quartiere Chiaia, noto sia per le grandi firme della moda, come Marinella, marchio napoletano di cravatte famoso nel mondo; che per le sue strade, le sue rampe, il suo esteso sistema di scale, i suoi palazzi di notevole interesse come palazzo Mannajuolo, uno dei più riusciti esempi di architettura liberty napoletana. Trasferimento in hotel con il bus privato, disbrigo delle pratiche di check-in e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

 

29 Ottobre: CENTRO STORICO

Prima colazione in hotel, incontro con la guida ed inizio della passeggiata guidata del centro storico della città con i luoghi iconici di Napoli: da Spaccanapoli, via dei Tribunali, San Gregorio Armeno, per ammirare le botteghe artigiane di presepi. Immancabile ingresso alla cappella Sansevero per ammirare il Cristo velato è una delle opere più note e suggestive al mondo, è un’opera interamente in marmo, ricavata da un unico blocco di pietra. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite individuali (suggerita la visita del Chiostro di Santa Chiara). Cena e pernottamento in hotel.

 

30 Ottobre: OPLONTIS – DEGUSTAZIONE A GRAGNANO – ERCOLANO

Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza con il bus privato in direzione Torre Annunziata per la visita dello spettacolare complesso archeologico di Oplontis, in particolare la villa di Poppea Sabina, seconda moglie di Nerone, inserita nell’elenco dell’UNESCO. Si tratta di una residenza talmente ampia da contenere addirittura un piccolo complesso termale. La residenza è ricca di affreschi che creano giochi prospettici con finti elementi architettonici quali porte o colonne che abbelliscono le pareti con raffigurazioni di animali, frutta o maschere. Spostamento verso Gragnano presso per la dimostrazione della trafilatura al bronzo e pranzo tipico con degustazione a base di pasta.

Dopo pranzo visita al sito archeologico di Ercolano, città sigillata per secoli dal fango, lapilli e cenere del Vesuvio e ritrovata casualmente a seguito degli scavi per la realizzazione di un pozzo nel 1709. Dall’ingresso si scende in vista del mare lungo un viale che offre un panorama complessivo della città, con pianta molto regolare suddivisa in cardini e decumani che spartiscono l’abitato in regolari insulae. Molte case famose, come la Casa dell’atrio a mosaico, la Casa del tramezzo di legno, di Nettuno e Afrodite, dei Cervi, ricche di mosaici, dipinti e gruppi marmorei si alternano a pittoresche Terme, con volte a stucchi, pavimenti marmorei, lussuose vasche. Cena e pernottamento in hotel.

 

 

organizzazione tecnica SOL CARIBE VIAGGI di BARBARA MASINI Via Nimis ,9 - 33100 Udine tel.0432 502005 fax 0432 1971002 CodicfiscaleMSNBBR75L71L483M P.IVA 02768490308 rea 286615Documento CCIAA n . T 150700308 del 20/02/2014 I

 

 

31 Ottobre PALAZZO REALE – GALLERIE D’ITALIA


Colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per una passeggiata fino al ”buon salotto napoletano” per la visita di Piazza Plebiscito e Galleria Umberto I. Visita di Palazzo Reale la fastosa reggia che ha rappresentato per oltre secoli il potere a Napoli e sull’Italia meridionale.

Al termine proseguimento verso Via Toledo per visitare il Palazzo del Banco di Napoli, oggi sede di Gallerie d’Italia. Progettato da Marcello Piacentini alla fine degli anni Trenta del Novecento, il palazzo, già sede del Banco di Napoli, è oggi ripensato con i più innovativi criteri museografici grazie al progetto architettonico di Michele De Lucchi – AMDL Circle che prosegue e amplia l’offerta espositiva e culturale proposta nel vicino Palazzo Zevallos Stigliano dal 1999 al 2022. Il monumentale salone al piano terra è dedicato alle mostre temporanee e ai grandi eventi. La tradizione di iniziative culturali e musicali che dal 2008 animano le Gallerie d’Italia e la città prosegue nei nuovi spazi al piano nobile.

Pranzo libero in corso di visita. Pomeriggi, passeggiata nei Quartieri Spagnoli, quartiere della

Napoli autentica, quella fatta di un vociferare che rende vive le strade, di panni appesi ad asciugarsi che fanno tanto colore in quei vicoli dove il sole non arriva, talmente sono stretti!

Rientro in hotel, cena e pernottamento

 

01 Novembre: CATACOMBE DI SAN GENNAIO – QUARTIERE SANITA’ – UDINE


Prima colazione in hotel, rilascio delle camere e deposito dei bagagli sul bus. Incontro con la guida e partenza con il pullman verso le
Catacombe di San Gennaro. Le Catacombe sono antiche aree cimiteriali che si trovano nel sottosuolo di Napoli e sono state costruite tra il II e il IV secolo. Sotto la collina di Capodimonte, infatti, si trovano circa 5600 metri quadrati scavati nel tufo che all'interno ospitano circa 2000 loculi e 500 arcosoli.

Proseguimento verso Quartiere Sanità. Il rione fu edificato alla fine del 1500 in un vallone di campagna fuori le mura della città, usato come luogo di sepoltura. Il nome Sanità viene dalla salubrità della zona, dal momento che allora era incontaminata e sede di miracolose guarigioni che avvenivano nelle sue catacombe.

Pranzo in ristorante o pizzeria , prima di salire sul treno in direzione Udine. Partenza nel primo pomeriggio ed arrivo in serata. Fine dei servizi.

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA EURO 770.00

minimo 20 partecipanti.

( se non venisse raggiunto il numero richiesto, verrà applicato un aumento, nel caso non venisse accettato , il viaggio verrà poi annullato)

 

SUPPLEMENTO IN CAMERA SINGOLA (per tutto il soggiorno) EURO 240.00

 

LA QUOTA COMPRENDE:
- Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle in pernottamento e prima colazione
- Bus Gt per il giro panoramico del primo giorno, l’escursione del terzo giorno e l’ultimo giorno.
- 3 cene tipiche ed 1 pranzo leggero il 1 novembre prima di partire.
- Ingressi: Complesso di Santa Chiara, Ercolano, Oplontis, Palazzo Reale, Gallerie d’Italia, Catacombe di San Gennaro
- Visita e degustazione in pastificio a Gragnano
- Visite guidate per tutta la durata del tour
- Auricolari per l’ascolto individuale delle visite per tutta la durata del tou

-Tasse di soggiorno

- Assicurazione sanitaria

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

trasferimento in treno da Udine a/r (VERRA' COMUNICATO IN SEGUITO)

extra carattere personale

bevande ai pasti se non indicati nel programma

assicurazione annullamento facoltativa all'atto della prenotazione

accompagnatrice agenzia
tutto quando non riportato in preventivo ne “la quota comprende”

 

L'ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI

 

organizzazione tecnica SOL CARIBE VIAGGI di BARBARA MASINI Via Nimis ,9 - 33100 Udine tel.0432 502005 fax 0432 1971002 CodicfiscaleMSNBBR75L71L483M P.IVA 02768490308 rea 286615Documento CCIAA n . T 150700308 del 20/02/2014 I

Richiesta Informazioni